Spedizioni Gratuita in tutta Italia sopra i 50€ di acquisto!!!
E-mail: info@turnonthelight.it
Il diritto di recesso può essere esercitato dal consumatore:
- per i beni: entro 14 giorni lavorativi dal ricevimento della merce da parte del consumatore
Il recesso può essere esercitato dal consumatore senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere alcun costo, ad eccezzione delle spese di spedizione per restituire la merce.
COME SI ESERCITA IL DIRITTO DI RECESSO
Il diritto di recesso si esercita:
- con l'invio entro il termine previsto di una comunicazione sulla falsariga di quella allegata in bozza allo stesso Codice del Consumo (Allegato I, Parte B), che può anche essere messa a disposizione dal venditore sul proprio sito Internet; - con l’invio di un’analoga “dichiarazione esplicita” (v. modello).
Il venditore ha l’obbligo di restituire il prezzo pagato nel minor tempo possibile e comunque entro il termine massimo di 14 giorni dalla ricezione della comunicazione. Il consumatore deve provvedere alla restituzione della merce, sempre entro il termine di 14 giorni dalla data di invio della comunicazione relativa al recesso. Per i contratti riguardanti la vendita di beni, condizione essenziale per l'esercizio del diritto di recesso è la sostanziale integrità del bene da restituire. Secondo la legge, il consumatore è responsabile unicamente della diminuzione di valore della merce risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni stessi (art. 57 D.Lgs. 206/2005).
Il diritto di recesso non si applica:
Come precisato dalle normative indicate nel Decreto Legislativo 22 maggio 1999, n. 185 il diritto di recesso si applica secondo le seguenti modalità:
Contattaci tramite email: info@turnonthelight.it per rendere il tuo ordine.
"LA SOSTANZIALE INTEGRITA' DEL BENE DA RESTITUIRE E' CONDIZIONE ESSENZIALE PER L'ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO, PERTANTO QUALORA I PRODOTTI RESTITUITI RISULTINO DANNEGGIATI, DETERIORATI E/O SPORCHI, NON VERRANNO RIMBORSATI"
Se hai smarrito il modulo per il reso puoi scaricarlo qui: Modulo di reso
Decreto Legislativo 22 maggio 1999, n. 185 "Attuazione della direttiva 97/7/CE relativa alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza" pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 143 del 21 giugno 1999 - (Rettifica G.U. n. 230 del 30 settembre 1999) IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visti gli articoli 76 e 87 della Costituzione; Vista la direttiva 97/7/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 maggio 1997, riguardante la protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza; Vista la legge 24 aprile 1998, n. 128; Visto il decreto legislativo 15 gennaio 1992, n. 50; Visto l'articolo 14 della legge 23 agosto 1988, n. 400; Viste le deliberazioni del Consiglio dei Ministri, adottate nelle riunioni del 14 e del 21 maggio 1999; Sulla proposta dei Ministri per le politiche comunitarie e dell'industria, del commercio e dell'artigianato, di concerto con i Ministri degli affari esteri, di grazia e giustizia e del tesoro, del bilancio e della programmazione economica;
E m a n a
il seguente decreto legislativo:
Art. 1. D e f i n i z i o n i
Art. 2. Campo di applicazione
Art. 3. Informazioni per il consumatore
Art. 4. Conferma scritta delle informazioni
Art. 6. Esecuzione del contratto
Art. 7. E s c l u s i o n i
Art. 8. Pagamento mediante carta
Art. 9. Fornitura non richiesta
Art. 10. Limiti all'impiego di talune tecniche di comunicazione a distanza
Art. 11. Irrinunciabilita' dei diritti
Art. 12. S a n z i o n i
Art. 13. Azioni collettive
Art. 14. Foro competente
Art. 15. Disposizioni transitorie e finali
Allegato I Tecniche di comunicazione di cui all'articolo 1, comma 1, lettera d):
Allegato II Servizi finanziari di cui all'articolo 2, comma 1, lettera a):